- Oggetto:
- Oggetto:
Forme e generi dello spettacolo radio-televisivo
- Oggetto:
Forms and genres of audiovisual media
- Oggetto:
Anno accademico 2020/2021
- Codice dell'attività didattica
- SCF0455
- Docente
- Matteo Pollone (Titolare del corso)
- Corso di studi
- laurea triennale in DAMS
- Anno
- 2° anno 3° anno
- Periodo didattico
- Secondo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'obiettivo del corso è avvicinare gli studenti ai fondamenti della narrazione audiovisiva così come si è sviluppata in televisione, attraverso uno studio di caso significativo.The course will introduce the students to the main concepts in television language through the analysis of one significant case study- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Si valuteranno le conoscenze acquisite durante il corso, la conoscenza approfondita delle questioni storiche e teoriche affrontate, nonché la capacità di interrogarle criticamente e autonomamenteStudents will be evaluated in order to check the knowledge acquired during the course about historical and theoretical issues- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Didattica frontale con supporti audiovisiviFrontal teaching with audiovisual support- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale
Viva voce- Oggetto:
Programma
Il western: dal cinema alla televisione
Western from cinema to televisionTesti consigliati e bibliografia
- Oggetto:
saggi:Gianluigi Rossini, Le serie tv, Bologna, Il Mulino, 2016
Giampiero Frasca, C'era una volta il western. Immagini di una nazione, Utet, Torino 2007
Matteo Pollone, Il western in Italia, Torino, Graphot, 2020
film:
La conquista del West (The Plainsman, Cecil B. DeMille, 1936)
La storia del generale Custer (They Died with Their Boots On, Raoul Walsh, 1941)
Buffalo Bill (William A. Wellman, 1944)
Sfida infernale (My Darling Clementine, John Ford, 1946)
Il massacro di Fort Apache (Fort Apache, John Ford, 1948)
Sentieri selvaggi (The Searchers, John Ford, 1956)
L'uomo che uccise Liberty Valance (The Man Who Shot Liberty Valance, John Ford, 1962)
Per un pugno di dollari (Sergio Leone, 1964)
Per qualche dollaro in più (Sergio Leone, 1965)
Il buono, il brutto, il cattivo (Sergio Leone, 1966)
C'era una volta il West (Sergio Leone, 1968)
Il piccolo grande uomo (Little Big Man, Arthur Penn, 1970)
Pat Garrett e Billy Kid (Pat Garrett and Billy the Kid, Sam Peckinpah, 1973)
Mezzogiorno e mezzo di fuoco (Blazing Saddles, Mel Brooks, 1974)
Buffalo Bill e gli indiani (Buffalo Bill and the Indians, or Sitting Bull's History Lesson, Robert Altman, 1976)
Gli spietati (Unforgiven, Clint Eastwood, 1992)
serie tv:
almeno la prima stagione (12 episodi) di Deadwood (HBO 2004-2006)
References and filmography in the Italian text- Oggetto: