- Oggetto:
- Oggetto:
Laboratorio interdisciplinare (Pierini)
- Oggetto:
Interdisciplinary Lab
- Oggetto:
Anno accademico 2018/2019
- Codice dell'attività didattica
- SCF0592
- Docente
- Maria Paola Pierini (Titolare del corso)
- Insegnamento integrato
- Laboratorio interdisciplinare (SCF0592)
- Corso di studi
- laurea triennale in DAMS
- Anno
- 2° anno 3° anno
- Tipologia
- Altre attività
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD dell'attività didattica
- NN/00 - nessun settore scientifico
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il Laboratorio (riservato a 20 studenti selezionati) ha l'obiettivo di avviare i partecipanti alla scrittura critica di argomento cinematografico, alla redazione e alla creazione di contenuti web. Il Laboratorio è finalizzato alla realizzazione di contributi per il blog "cinedamstorino.it", che seguirà quotidianamente le conferenze stampa e le proiezioni della prossima edizione del Torino Film Festival (23 novembre-1 dicembre 2018).The workshop (reserved to 20 selected students) aims to introduce the participants to critical writing in film topics, and to editing and creation of web contents. The workshop aims to create contents for the blog "cinedamstorino.it", which will follow daily press conferences and projections of the next edition of the Torino Film Festival (23 November-1 December 2018).- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Gli studenti dovranno mostrare di aver acquisito consapevolezza dei principali nodi legati alla scrittura critica in ambito cinematografico, competenze di redazione e di creazione di contenuti web, in particolare per ciò che concerne la copertura di manifestazioni quali i festival cinematografici.Students will have to acquire awareness of the main issues related to critical writing in film, skills in drafting and creation of web content, in particular for what concerns the coverage of events such as film festivals.- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Il laboratorio prevede incontri con gli studenti di tipo seminariale nella prima fase e affiancamento durante il periodo di svolgimento del festival.Text- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Al termine del Laboratorio allo studente verrà richiesta la stesura di una breve relazione sull'attività svolta.Text- Oggetto:
Programma
LABORATORIO DI SCRITTURA CRITICA CINEMATOGRAFICA SUL WEB- blog cinedamstorino.it
Il Laboratorio si articolerà in una prima fase a carattere seminariale che affronterà i principali nodi metodologici relativi alla scrittura critica (in particolare quella sul web) e l'avviamento all'uso del blog su cui verrano pubblicati i contributi relativi alla prossima edizione del TFF. La seconda fase è costituita dall'attività di redazione dei contributi da parte dei 20 studenti partecipanti.
Le indicazioni e i termini entro cui presentare la candidatura saranno pubblicati il 1 ottobre 2018 (nella sezione AVVISI del sito)
La selezione avverrà sulla base del curriculum presentato dai candidati.
Il calendario degli incontri successivi verrà comunicato dopo la selezione del gruppo dei 20 studenti.
WORKSHOP in CRITICAL WRITING FOR THE WEB- blog cinedamstorino.it
The workshp will be articulatet in a first section that will focus on the main methodological issues related to critical writing (in particular on the web) and on an introduction to the use of the blog where the the articles related to the next edition of the TFF will be published. The second section consists in writing and publishing the articles.
The indications and terms in which to present the application will be published on October 1, 2018 (in the section NOTICES of the site)
The selection will be based on the curriculum presented by the candidates.
The calendar of subsequent meetings will be announced after the selection of the group of 20 students.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Inserire testoText
- Oggetto: