- Oggetto:
- Oggetto:
Storia del cinema nordamericano - L-ART/06
- Oggetto:
Anno accademico 2011/2012
- Codice dell'attività didattica
- SCF0068
- Docente
- Prof. Giulia Carluccio (Titolare del corso)
- Corso di studi
- laurea I° livello in DAMS - Torino [f006-c302]
- Anno
- 3° anno
- Periodo didattico
- Primo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 9
- SSD dell'attività didattica
- L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Titolo del corso
La memoria del cinema classico hollywoodiano
Modulo A: Il senso del classico: problemi storiografici e teorici intorno al concetto di cinema classico hollywoodiano
Modulo B: You Must Remember This: Casablanca, tra Storia e memoria, tra archeologia e mito
Argomento del corso
Il primo modulo del corso intende offrire un inquadramento storiografico e teorico al cinema classico hollywoodiano (tra gli anni Trenta e Sessanta), inteso come luogo di rappresentazione, sedimentazione e generazione di esperienze e memorie culturali e sociali; il secondo modulo si concentrerà su uno studio di caso e in particolare sull’analisi diCasablanca (Michael Curtiz, 1942), ricostruendone le dinamiche produttive e ricettive, in ampio contesto intertestuale intermediale e culturologico, ripercorrendone la perdurante fortuna e interrogandone la memoria.
THE MEMORY OF THE CLASSICAL HOLLYWOOD CINEMA
Part A: The meaning of Classic: historiographical and theoretical problems about the notion of Classical Hollywood Cinema
Part B: You Must Remember This: Casablanca, between history and †memory, archaeology and myth.
The first part of the course intend to give an historic and theoretical overview of the Classical Hollywood Cinema (between Thirties and Forties of the XX century), as a place of representation, sedimentation and generation of experiences and† memories, both cultural and social. The second part of the course will focus on a case study and in particular on the analysis of Casablanca (Michael Curtiz, 1942),† examining the dynamics of production and reception of the film in a broader intertextual and† intermedial context of cultural studies, questioning the memory and running across its fortune.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
L’esame è orale. Chi deve sostenere l’esame da 9 CFU non può spezzare il programma in due moduli, ma è tenuto a sostenere l’esame in una sola sessione.
- Oggetto:
Programma
Programma d’esame (valido per frequentanti e non frequentanti):
Per entrambi i moduli (Modulo A e Modulo B)
a) G. Alonge e G. Carluccio, Il cinema americano classico, Laterza, Roma 2006 (lo studente deve conoscere approfonditamente i film affrontati monograficamente in ciascun capitolo).
b) Lo studente è tenuto a vedere il documentario di Martin Scorsese, Viaggio nel cinema americano, DVD Feltrinelli, 2002 (o altre edizioni), disponibile in Laboratorio Audiovisivi – Dipartimento DAMS dall’inizio dell’a.a.
Inoltre:
Modulo A:
a) Il senso del classico: problemi storiografici e teorici intorno al concetto di cinema classico hollywoodiano. Dispensa antologica a cura della docente, disponibile all’inizio del corso (la dispensa prevede alcuni testi in diverse lingue straniere: lo studente potrà opzionare quelli nella lingua che conosce o concordare con la docente eventuali letture alternative) .
b) Conoscenza approfondita della seguente filmografia:
@font-face { font-family: "Courier New"; }@font-face { font-family: "Wingdings"; }@font-face { font-family: "Cambria"; }p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: "Times New Roman"; }div.Section1 { page: Section1; }ol { margin-bottom: 0cm; }ul { margin-bottom: 0cm; }
Filmografia
- J. Von Sternberg, Morocco, 1930
- E. Schoedsack, M.C. Cooper, King Kong, 1933
- A. Mayo, The Petrified Forest, 1936
- J. Huston, The Maltese Falcon, 1941
- M. Curtiz, Casablanca, 1942
- E. Ulmer, Detour, 1945
- H. Hawks, The Big Sleep, 1946
- O. Preminger, Where the Sidewalk Ends, 1950
- H. Hawks, Gentlemen Prefer Blonds, 1953
- E. Kazan, East of Eden, 1955
Modulo B:
a) Intorno a Casablanca. Dispensa antologica a cura della docente, disponibile all’inizio del corso (la dispensa prevede alcuni testi in diverse lingue straniere: lo studente potrà opzionare quelli nella lingua che conosce o concordare con la docente eventuali letture alternative).
b) Conoscenza approfondita del film Casablanca
N.B. Lo studente dovrà inoltre leggere il saggio di:
A. Bazin, Che cos’è il cinema, Garzanti, Milano 1973 ( o successive edizioni), del quale si richiede una conoscenza di insieme.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto: