- Oggetto:
- Oggetto:
Laboratorio interdisciplinare Introduzione al wargame analogico (Alonge)
- Oggetto:
Interdisciplinary workshop Introduction to analog wargaming
- Oggetto:
Anno accademico 2018/2019
- Codice dell'attività didattica
- SCF0592
- Docente
- Giaime Andrea Alonge (Titolare del corso)
- Insegnamento integrato
- Laboratorio interdisciplinare (SCF0592)
- Corso di studi
- laurea triennale in DAMS
- Anno
- 2° anno3° anno
- Periodo didattico
- Secondo semestre
- Tipologia
- Altre attività
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD dell'attività didattica
- NN/00 - nessun settore scientifico
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Scritto ed orale
- Prerequisiti
- Il laboratorio non richiede alcuna conoscenza pregressa.
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il laboratorio punta a introdurre gli studenti alla pratica del wargame analogico.
The workshop introduces students to analog wargaming.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Sviluppare confidenza con i fondamentali del wargame analogico.
Developing basic skills in analog wargaming.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Il laboratorio consta di una lezione introduttiva sulla natura del wargame, seguita da una serie di sessioni di gioco. Gli studenti avranno modo di confrontarsi con giochi diversi: 1) tradizionali giochi "hex and counter"; 2) card-driven wargames; 3) una simulazione storica sulla nascita dello stato di Israele, che il docente sta disegnando in collaborazione con il prof. Riccardo Fassone.
The seminar will start with an introductory lesson on what a wargame is, then a series of game sessions will follow. Students will paly different kinds of games: 1) traditional hex-and-counter wargames; 2) card-driven wargames; 3) a historical simulation on the birth of the state of Israel, that prof. Alonge is designing in collaboration with prof. Riccardo Fassone.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Lo studente è tenuto a scrivere una relazione di un minimo di tre pagine su un argomento concordato con il docente.
Students will be asked to write a short paper (a minimum of 3 pages is required) on a topic to be previously discuss with the teacher.
- Oggetto:
Programma
Storia e teoria del wargame analogico, dalle sue origini al card-driven wargame contemporaneo.
History and theory of wargaming, from its origins to contemporary card-driven wargames.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
P. Harrigan e M.G. Kirschenbaum (a cura di), Zones of Control: Perspectives on Wargaming, Cambridge, MIT Press, 2016.
- Oggetto:
Orario lezioni
Lezioni: dal 29/04/2019 al 08/06/2019
Nota: Il primo incontro avrà luogo giovedì 2 maggio, dalle 10.00 alle 13.00, presso l'aula seminari di Antica, al 2° piano di Palazzo Nuovo.
Il calendario degli incontri successivi – che andranno avanti sino agli inizi di giugno – sarà comunicato in quella sede.- Oggetto:
Note
Trattandosi di un laboratorio fortemente interattivo, il numero massimo di partecipanti è fissato a 12.
Per iscriversi, è necessario inviare una e-mail al prof. Alonge prima dell'inizio del laboratorio stesso. Sarà data precedenza agli studenti del Dams, e delle lauree magistrali in CAM e Cinema e media.
E' disponibile online il video del laboratorio.
- Oggetto: