- Oggetto:
- Oggetto:
Regia cinematografica A-L
- Oggetto:
Film Directing
- Oggetto:
Anno accademico 2018/2019
- Codice dell'attività didattica
- SCF0601
- Docente
- Massimiliano De Serio (Titolare del corso)
- Insegnamento integrato
- Regia cinematografica (SCF0601)
- Corso di studi
- laurea triennale in DAMS
- Anno
- 2° anno 3° anno
- Periodo didattico
- Primo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
apprendimento dei principi fondamentali della regia cinematografica in rapporto alle altre fasi della realizzazione di un film (sceneggiatura, fotografia, suono, etc..); è prevista una esercitazione con la realizzazione di un prodotto audiovisivo.Text- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
gli studenti dovranno dimostrare le capacità apprese nel corso realizzando un corto di finzione o documentario, dimostrare di conoscere i testi e i film citati in bibliografia.Text- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Inserire testoText- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale e realizzazione di un film cortometraggioText- Oggetto:
Programma
disamina del concetto di regia cinematografica. Analisi di film, percorsi autoriali e scene e sequenze di film. Come si prepara tecnicamente un film. Il découpage della sceneggiatura. La preparazione. Il lavoro con gli attori/interpreti. Il rapporto con il montaggio. L'importanza del suono. Esercitazione pratica: realizzazione di un corto di fiction o documentario. Sono previsti incontri tra gli studenti e registi e professionisti del cinema.TextTesti consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Bibliografia per frequentanti:
Rober Bresson, Note sul cinematografo, Marsiliio, Venezia, 1986.
Luc Dardenne, Dietro ai nostri occhi. Un diario, Isbn Editore, 2009.
Franco Picollo e Hiromi Yagi (a cura di), Dario Tomasi (prefazione di), Yasujiro Ozu. Scritti sul cinema, Donzelli editore, Roma, 2016.
Filmografia per frequentanti:
Yasujiro Ozu, Figlio unico
Yasujiro Ozu, Viaggio a Tokyo
Yasujiro Ozu, Il gusto del saké
Robert Bresson, Un condannato a morte è fuggito
Fratelli Dardenne, Rosetta
Cristi Puiu, Aurora
Biobliografia per i non frequentanti:
Rober Bresson, Note sul cinematografo, Marsiliio, Venezia, 1986.
Luc Dardenne, Dietro ai nostri occhi. Un diario, Isbn Editore, 2009.
Franco Picollo e Hiromi Yagi (a cura di), Dario Tomasi (prefazione di), Yasujiro Ozu. Scritti sul cinema, Donzelli editore, Roma, 2016.
Guido Chiesa, Manuale di regia cinematografica, UTET, Torino, 2011.
Filmografia per i non frequentanti:
Yasujiro Ozu, Figlio unico
Yasujiro Ozu, Viaggio a Tokyo
Yasujiro Ozu, Il gusto del saké
Yasujiro Ozu, Tarda primavera
Luc e Jean-Pierre Dardenne, Rosetta
Luc e Jean-Pierre Dardenne, Le fils
Robert Bresson, Un condannato a morte è fuggito
Robert Bresson, Mouchette
Text- Oggetto:
Orario lezioni
Giorni Ore Aula Giovedì 17:00 - 20:00 Aula 12 Palazzo Nuovo - Piano primo Venerdì 17:00 - 20:00 Aula 12 Palazzo Nuovo - Piano primo Lezioni: dal 22/11/2018 al 18/01/2019
- Oggetto:
Note
- Oggetto: