- Oggetto:
- Oggetto:
Regia cinematografica
- Oggetto:
Anno accademico 2016/2017
- Codice dell'attività didattica
- SCF0601
- Corso di studi
- laurea triennale in DAMS
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
apprendimento dei principi fondamentali della regia cinematografica in rapporto alle altre fasi della realizzazione di un film (sceneggiatura, fotografia, suono, etc..); è prevista una esercitazione con la realizzazione di un prodotto audiovisivo.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
gli studenti dovranno dimostrare le capacità apprese nel corso realizzando un corto di finzione o documentario, dimostrare di conoscere i testi e i film citati in bibliografia.
- Oggetto:
Programma
disamina del concetto di scrittura cinematografica. Analisi di scene e sequenze di film. Come si prepara tecnicamente un film. La stesura della sceneggiatura. La preparazione. Il lavoro con gli attori/interpreti. Il rapporto con il montaggio. Esercitazione pratica: realizzazione di un corto di fiction o documentario.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Manuale di regia cinematografica di Guido Chiesa, Utet.
Dietro i nostri occhi. Diario 1991-2005 di Luc Dardenne, Isbn
Visione di almeno uno dei tre film dei fratelli Dardenne di cui è pubblicata la sceneggiatura nel libro sopra citato: Il figlio; L’enfant; Il matrimonio di Lorna.
- Oggetto:
Note
La frequenza è obbligatoria. Coloro che non sono in grado di partecipare in maniera continuativa al corso devono sostenere l’esame con un programma orale (la bibliografia qui sotto).
- Oggetto: