Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Musica per il cinema

Oggetto:

Film Music

Oggetto:

Anno accademico 2016/2017

Codice dell'attività didattica
SCF0475
Docente
Dr. Ilario Meandri (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea triennale in DAMS
Anno
2° anno 3° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-ART/08 - etnomusicologia
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
--
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Fornire allo studente strumenti per riconoscere e analizzare le funzioni drammaturgiche di musica e suono nel film; fornire un’introduzione generale sul rapporto tra musica, suono e immagine nei linguaggi audiovisivi contemporanei, consentendo allo studente di riconoscere repertori e stili, di riflettere sui diversi approcci estetici, e di possedere una conoscenza dettagliata dei processi produttivi nel presente e nel passato. Laboratorio: fornire un’introduzione alle tecniche di montaggio del suono su DAW Pro Tools HD, contribuendo alla capacità dello studente di realizzare prodotti artistici nel campo della musica e del suono cinematografico.

English text being updated

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

1) Conoscenza e capacità di comprensione: possedere una dettagliata conoscenza del ciclo di lavorazione della colonna sonora, della storia della tecnica di incisione sonora e musicale, del lavoro del compositore sul film e delle funzioni drammaturgiche della musica e del suono nel cinema, con particolare riferimento alle prassi contemporanee nordamericana e italiana;

2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione:  per chi frequenta il laboratorio – conoscere le basi dell'uso di DAW Avid Pro Tools, importare correttamente media nella sessione PT, apprendere le tecniche di base di missaggio ed editing di base per la creazione  di un ambiente-scena, di rumori sala, montaggio effetti sonori speciali, sincronizzazione di musiche-pre esistenti alla scena.

3) Autonomia di giudizio: saper produrre autonome scelte artistiche e di indirizzo drammaturgiconel campo del montaggio sonoro e della valutazione del rapporto tra musica e immagine.

4) Abilità comunicative: saper interagire con il comparto suono e musica di una post-produzione filmica; saper coadiuvare sonorizzatori e musicisti nel processo di spotting e di post-produzione della colonna sonora, conoscere complessità e difficoltà del processo di post-produzione al fine di interagire in modo efficace con le figure artistiche coinvolte.

English text being updated

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni frontali ed esercitazioni laboratoriali con frequenza obbligatoria per il laboratorio per chi sceglie di sostenere l'esame anche sulla parte laboratoriale.

Il laboratorio NON è obbligatorio ed è rivolto a studenti fortemente motivati, in grado di lavorare in autonomia durante il corso.

Nel corso del laboratorio gli studenti sarannno divisi in quattro gruppi (gruppo Ambienti sonori spciali, gruppo ambienti, gruppo rumori sala, gruppo montaggio musica). 

English text being updated

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Orale, con prova pratica per chi frequenta il laboratorio .

Prova pratica: sonorizzazione di un ambiente-scena (con calendario stabilito il giorno dell’appello). Il candidato avrà a disposizione un’ora per completare il compito. Il risultato verrà discusso all’orale.

English text being updated

Oggetto:

Programma

Il corso si rivolge a musicologi, sceneggiatori e registi in formazione e fornisce un’approfondita introduzione sulle funzioni di suono e musica nel film, sul lavoro del compositore sul film, indagando con metodo etnomusicologico il ciclo di post-produzione sonora nella sua interezza. Particolare enfasi verrà data all’analisi del rapporto tra compositore e filmmakers (regia e produzione) e tra compositore e music editor, orchestratori, sonorizzatori, sound designer e fonici di missaggio. Le funzioni drammaturgiche della musica e del suono cinematografico verranno analizzate nell’ottica delle professionalità coinvolte nella realizzazione della colonna sonora, con un confronto tra le prassi di post-produzione sonora in Italia e nel cinema nordamericano.

Laboratorio:

Introduzione al montaggio suono e al montaggio musiche su DAW Pro Tools HD.

Il laboratorio è aperto a un massimo di 12 studenti, con priorità per gli studenti iscritti al terzo anno di corso.

English text being updated

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Bibliografia

ATTENZIONE LEGGERE ANCHE LA NOTA INTEGRATIVA AL PROGRAMMA D'ESAME CHE SI TROVA NEI MATERIALI DEL CORSO

 

(Per chi frequenta: una selezione di capitoli da uno dei seguenti testi dovrà essere concordata con il docente, integrata dagli appunti delle lezioni e dallo studio delle slide – con relative esercitazioni per chi frequenta la parte laboratoriale. Per chi non frequenta: un testo a scelta e una selezione di capitoli da concordare con il docente).

  • Ilario Meandri, Around the Marvelous: Film Music Formulas from an Ethnomusicological Perspective, «Music and the Moving Image», 7 (2), 2014.
  • Ilario Meandri, La fabbrica dei sogni. Un’introduzione etnomusicologica al mainstream musicale hollywoodiano, Torino, Kaplan, 2012.
  • Davis Lewis Yewdall, Practical Art of Motion Picture Sound, Waltham (MA), Focal Press, 2012.
  • Fred Karlin e Rayburn Wright, On the Track. A Guide to Contemporary Film Scoring, NY - London, Routledge, 2004.
  • Roberto Calabretto, Lo schermo sonoro. La musica per film, Venezia, Marsilio, 2010.

Laboratorio:

 Appunti e slide delle esercitazioni laboratoriali.

English text being updated



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Giovedì17:00 - 20:00Aula 15 Palazzo Nuovo - Piano primo
Venerdì17:00 - 20:00Aula 15 Palazzo Nuovo - Piano primo

Lezioni: dal 17/11/2016 al 13/01/2017

Nota: A partire da giovedì 24/11 le lezioni si terranno presso l'aula 15.

Oggetto:

Note

La frequenza alle esercitazioni di laboratorio è obbligatoria. Il laboratorio è aperto a un massimo di 12 studenti, con priorità per gli studenti iscritti al terzo anno di corso.

MOTIVAZIONI E ATTITUDINI ALLA FREQUENZA DEL LABORATORIO VERRANNO VALUTATE CASO PER CASO SULLA BASE DEL CURRICULUM DELLO STUDENTE DURANTE LA PRIMA SETTIMANA DI LEZIONI.

 

ATTENZIONE LEGGERE ANCHE LA NOTA INTEGRATIVA AL PROGRAMMA D'ESAME CHE SI TROVA NEI MATERIALI DEL CORSO 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 01/12/2016 12:04
Location: https://cdsdams.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!