- Oggetto:
- Oggetto:
Laboratorio interdisciplinare (Pontremoli)
- Oggetto:
Interdisciplinary Lab
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice dell'attività didattica
- SCF0592
- Docente
- Alessandro Piero Mario Pontremoli (Titolare del corso)
- Insegnamento integrato
- Laboratorio interdisciplinare (SCF0592)
- Corso di studi
- laurea triennale in DAMS
- Anno
- 2° anno 3° anno
- Periodo didattico
- Primo semestre
- Tipologia
- Altre attività
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD dell'attività didattica
- NN/00 - nessun settore scientifico
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Prova pratica
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il laboratorio multidisciplinare si pone i seguenti obiettivi:
1. fornire agli studenti i rudimenti delle tecniche di realizzazione dei prodotti dell'industria culturale e dello spettacolo dal vivo con particolare attenzione alla danza;
2. realizzare una creazione di danza contemporanea con l'impiego delle nuove tecnologie;
3. offrire agli studenti un panorama dei saperi teorici e di protocolli finalizzati alla realizzazione, in tutte le diverse fasi, di un prodotto coreografico.
The multidisciplinary laboratory has the following objectives:
1. provide students with the rudiments of the techniques for creating cultural industry products and live entertainment with particular attention to dance;
2. create a contemporary dance creation with the use of new technologies;
3. offer students an overview of theoretical knowledge and protocols aimed at the creation, in all the different phases, of a choreographic product.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Studentesse e studenti:
Conoscenza e comprensione:
- conosceranno i rudimenti delle tecniche di realizzazione dei prodotti dell'industria culturale e dello spettacolo dal vivo con particolare attenzione alla danza;
- conosceranno teorie e protocolli di utilizzo delle nuove tecnologie;
- conosceranno rudimenti di progettazione e composizione coreografica.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: applicheranno le conoscenze acquisite alla realizzazione di una breve coreografia utilizzando le nuove tecnologie.
Autonomia di giudizio: acquisiranno la capacità di applicare le conoscenze apprese in un'analisi critica dei prodotti coreografici del presente.
Abilità comunicative: Sapranno utilizzare gli strumenti della comunicazione contemporanea in modo efficace e consapevole.
Capacità di apprendimento: Saranno in grado di approfondire anche autonomamente i processi di creazione nell'ambito della coreografia contemporanea.
Students
Knowledge and understanding:
- will know the rudiments of the techniques for creating cultural industry products and live entertainment with particular attention to dance;
- will know theories and protocols for the use of new technologies;
- will know the basics of planning and choreographic composition.
Applying knowledge and understanding: they will apply the acquired knowledge to the realization of a short choreography using new technologies.
Making judgements: they will acquire the ability to apply the knowledge learned in a critical analysis of the choreographic products of the present.
Communication skills: they will be able to use contemporary communication tools effectively and knowledgeably.
Learning skills: They will be able to independently study the creation processes in the context of contemporary choreography.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
L'insegnamento prevede 18 ore di lezioni laboratoriali in presenza.
La presenza alle lezioni è obbligatoria.
Attività di tipo seminariale e laboratoriale unicamente in presenza:
- riscaldamento
- sperimentazione di tecniche di danza
- sperimentazioni con nuove tecnologie (motion capture; telecamera per ripresa a 360°; software "Isadora" per il controllo dei processi creativi e tecnici)
- creazione coreografica
- possibile restituzione pubblica dei risultati
The course includes 18 hours of face-to-face laboratory lessons.
Attendance at the lessons is mandatory.
Practical activity:
- worming up
- experimentation with dance techniques
- experimentation with new technologies (motion capture; 360° video camera; "Isadora" software for creative and technical process control)
- choreographic creation
- possible public performance.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L' accertamento dell'attività svolta avverrà in itinere e valuterà:
- la presenza al 75% delle ore previste
- il grado di partecipazione
- l'autonomia nell'ambito della creazione
- la capacità di lavorare in équipe
L'esito della partecipazione verrà valutato come "approvato" o "non approvato".
The assessment of the activity carried out will take place on an ongoing basis and will evaluate:
- attendance at 75% of scheduled hours
- the degree of participation
- autonomy in the sphere of creation
- the ability to work in a team
The outcome of the participation will be evaluated as "approved" or "not approved".
- Oggetto:
Attività di supporto
Le studentesse e gli studenti DSA sono pregati di prendere contatto con il docente nell'orario di ricevimento per definire strumenti compensativi e trattamenti individualizzati.
Link relativo agli studenti e alle studentesse con disabilità:Link per studentesse e studenti con DSA:I docenti sono disponibili a discutere e integrare i contenuti durante il semestre di corso e fornire tutto il supporto necessario a coloro che lo vorranno.
SLD students are asked to contact the teacher during the reception hours to define compensatory instruments and individualized treatments.
Usefull links for SLD students and students with disability:
The teachers are available to discuss and integrate the contents during the semester of the course and provide all the necessary support to those who want it.
- Oggetto:
Programma
Sperimentazione di tecniche multidisciplinari e di nuove tecnologie per la realizzazione di prodotti artistici: nel caso specifico una produzione di danza contemporanea o una performance sotto la guida e la supervisione di coreografi professionisti.
Experimentation of multidisciplinary techniques and new technologies for the creation of artistic products: in this specific case a contemporary dance production or a performance under the guidance and supervision of professional choreographers.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
I materiali saranno messi a disposizione degli studenti durante il laboratorio.
Materials will be available to the students during the laboratory.
- Oggetto:
Note
Titolo del Laboratorio: DANZA, MOTION CAPTURE E PRUDUZIONE VIDEO IMMERSIVA.
-OBIETTIVI: Sperimentazione con la Motion Capture; acquisizione degli elementi compositivi e tecnici necessari per una coreografia finalizzata alla realizzazione di un prodotto video immersivo.
-TEAM: La parte che riguarda la coreografia sarà diretta da ALESSANDRO PONTREMOLI in collaborazione con Emanuele Giannasca e Andrea Zardi (coreografi professionisti)L’allestimento dello spazio e l’assistenza con le tecnologie di StudiUmLab saranno a cura di Maurizio Consolandi.
-LUOGO: StudiUmLab (Piano -1 di Palazzo Nuovo)
-DATE E ORARI:6 novembre ore 15.00-18.007 novembre ore 12.00-15.0013 novembre ore 15.00-18.0014 novembre ore 15.00-18.0015 novembre ore 15.00-18.0020 novembre ore 15.00-18.0021 novembre ore 15.00-18.00Title of the Workshop: DANCE, MOTION CAPTURE AND IMMERSIVE VIDEO PRUDUCTION.
-OBJECTIVES: Experimentation with Motion Capture; acquisition of the compositional and technical elements necessary for a choreography aimed at creating an immersive video product.
-TEAM: The part concerning the choreography will be directed by ALESSANDRO PONTREMOLI in collaboration with Emanuele Giannasca and Andrea Zardi (professional choreographers).The setting up of the space and assistance with StudiUmLab technologies will be handled by Maurizio Consolandi.
-PLACE: StudiUmLab
-DATES AND TIMES:6 november 03.00-06.00 p.m.7 november 00.00-03.00 p.m.13 november 03.00-06.00 p.m.14 november 03.00-06.00 p.m.15 november 03.00-06.00 p.m.20 november 03.00-06.00 p.m.21 november 03.00-06.00 p.m.- Oggetto: