- Oggetto:
- Oggetto:
Laboratorio interdisciplinare (Perrelli)
- Oggetto:
Interdisciplinary Lab
- Oggetto:
Anno accademico 2018/2019
- Codice dell'attività didattica
- SCF0592
- Docente
- Franco Perrelli (Titolare del corso)
- Insegnamento integrato
- Laboratorio interdisciplinare (SCF0592)
- Corso di studi
- laurea triennale in DAMS
- Anno
- 2° anno 3° anno
- Periodo didattico
- Primo semestre
- Tipologia
- Altre attività
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD dell'attività didattica
- L-ART/05 - discipline dello spettacolo
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il Laboratorio mirerà a incrementare la conoscenza interdisciplinare di alcuni generi teatrali fondamentali, tenendo conto degli indicatori che mirano a innalzare di conseguenza l'incremento della conoscenza e la capacità di comprensione teorica, l'autonomia di giudizio, le abilità comunicative in relazione alla capacità di apprendere.
The workshop will privilege the increase of inter-disciplinary knowledge of some basic theatrical genres and then the related increase of knowledge and theoretical understanding; making judgements; communication skills and learning skills.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine del laboratorio lo studente dovrà essere in grado di distinguere criticamente i principali generi teatrali.
[[.] At the end of the workshop students would be able to recognize critically the basic theatrical genres.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Il laboratorio adotterà l'organico uso di audiovisivi.
The workshop will use organically audiovisual media.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame previsto prevede l'approvazione di una breve relazione scritta.
The evaluation of the examination coincides with the approval of a short paper.
- Oggetto:
Programma
Proiezione e discussione dei seguenti video: Il dramma di Shakespeare e il cinema
Sogno di una notte di mezza estate di M. Reinhardt (1935)
Enrico V di L. Olivier (1944)
Amleto di L. Olivier (1948)
Il trono di Sangue di Akira Kurosawa (1957)
Romeo e Giulietta di F. Zeffirelli (1968)
Il mercante di Venezia di M. Radford (2004).
Analysis and discussion of the following videos: Shakespeare's dramas on film
Sogno di una notte di mezza estate di M. Reinhardt (1935)
Enrico V di L. Olivier (1944)
Amleto di L. Olivier (1948)
Il trono di Sangue di Akira Kurosawa (1957)
Romeo e Giulietta di F. Zeffirelli (1968)
Il mercante di Venezia di M. Radford (2004).
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- NessunoNo reading materials.
- Oggetto:
Orario lezioni
Giorni Ore Aula Lunedì 8:00 - 10:00 Aula 13 Palazzo Nuovo - Piano primo Martedì 8:00 - 10:00 Aula 13 Palazzo Nuovo - Piano primo Mercoledì 8:00 - 10:00 Aula 13 Palazzo Nuovo - Piano primo Lezioni: dal 17/09/2018 al 03/10/2018
- Oggetto: