- Oggetto:
- Oggetto:
Fondamenti di informatica - INF/01
- Oggetto:
Anno accademico 2009/2010
- Codice dell'attività didattica
- SCF0032
- Docente
- Prof. Rossano Gaeta (Titolare del corso)
- Corso di studi
- laurea I° livello in DAMS - Torino [f006-c302]
- Anno
- 1° anno
- Periodo didattico
- Primo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 9
- SSD dell'attività didattica
- INF/01 - informatica
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso, di carattere istituzionale, si propone di fornire una introduzione generale allinformatica e alluso dei calcolatori, e di fornire altresì gli strumenti metodologici e pratici per lo sviluppo di algoritmi e programmi. Il corso si articola in due parti: una prima parte generale per lintroduzione dei concetti fondamentali e per la creazione di una conoscenza di base sui principi della tecnologia dellinformazione; una seconda, che prevede la sperimentazione dei principi della costruzione di algoritmi e della programmazioneParte Generale:
- Introduzione ai concetti di base degli elaboratori elettronici e dellinformatica.
- Linformazione (testo, numeri, immagini, suoni ) e la sua rappresentazione digitale.
- Analisi funzionale della struttura di un elaboratore (Hardware).
- Software di base e sistemi operativi.
- Reti di calcolatori.Parte su algoritmi e programmazione:
- Algoritmo; istruzioni sequenziali, condizionali, iterative
- Strutture dati: array e matrici
- Programmazione in Javascript
Programma da 10 CFU: integrazione del programma da 9 CFU con un piccolo progetto HTML da concordare con il docente
Programma da 5 CFU: da concordare con il docente- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Lesame di Fondamenti di Informatica si articola in una prova scritta e una orale. Lammissione alla prova orale è subordinata al superamento della prova scritta che consiste nello sviluppo di un algoritmo e di un programma in Javascript.- Oggetto:
Programma
Testo base:
Informaticadi G. Micheal Schneider, Judith L. Gersting
Apogeo Editore
Materiale didattico fornito dal docente
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Note
Gli studenti possono reperire tutte le informazioni aggiornate sul corso allindirizzo Internet
http://www.di.unito.it/%7Erossano/DIDATTICA/.
In questa pagina è possibile trovare materiale didattico aggiuntivo, informazioni aggiornate riguardanti eventuali variazioni minime di programma, orario e luogo di ricevimento, ecc.- Oggetto: