Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Musica per il cinema

Oggetto:

Film Music

Oggetto:

Anno accademico 2019/2020

Codice dell'attività didattica
SCF0475
Docente
Ilario Meandri (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea triennale in DAMS
Anno
2° anno 3° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-ART/08 - etnomusicologia
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Fornire allo studente strumenti per riconoscere e analizzare le funzioni drammaturgiche di musica e suono nel film; fornire un'introduzione generale sul rapporto tra musica, suono e immagine nei linguaggi audiovisivi contemporanei, consentendo allo studente di riconoscere repertori e stili, di riflettere sui diversi approcci estetici e di possedere una conoscenza dettagliata dei processi produttivi nel presente e nel passato.

 Inserire qui il testo in inglese (massimo 4000 caratteri)

Non eliminare l’indicazione “English” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in inglese

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

1) Conoscenza e capacità di comprensione: possedere una dettagliata conoscenza del ciclo di lavorazione della colonna sonora, della storia della tecnica di incisione sonora e musicale, del lavoro del compositore sul film e delle funzioni drammaturgiche della musica e del suono nel cinema, con particolare riferimento alle prassi contemporanee nordamericana e italiana;

2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione e autonomia di giudizio: saper produrre autonome scelte artistiche e di indirizzo drammaturgico nel campo del montaggio sonoro e della valutazione del rapporto tra musica e immagine.

3) Abilità comunicative: saper interagire con il comparto suono e musica di una post-produzione filmica; saper coadiuvare sonorizzatori e musicisti nel processo di spotting e di post-produzione della colonna sonora, conoscere complessità e difficoltà del processo di post-produzione al fine di interagire in modo efficace con le figure artistiche coinvolte.

 Inserire qui il testo in inglese (massimo 4000 caratteri)

Non eliminare l’indicazione “English” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in inglese

Oggetto:

Modalità di insegnamento

LEZIONI FRONTALI

 Inserire qui il testo in inglese (massimo 4000 caratteri)

Non eliminare l’indicazione “English” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in inglese

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame scritto (quiz a risposta multipla costituito da 30 domande) + esame orale.

Il quiz è diverso a seconda del programma d'esame, che dovrà essere dichiarato all'atto dell'appello, e consta di 4 tipologie:

 1) programma per frequentanti (testo di R. Calabretto, Lo schermo sonoro);

 2) programma per frequentanti (testo di I. Meandri, La fabbrica dei sogni);

 3) programma per non frequentanti (testi di R.Calabretto e I. Meandri).

Accede all'esame orale, che si svolge di regola nel pomeriggio in seguito alla correzione degli scritti ma che può eccezionalmente essere soggetto a calendarizzazione nei giorni successivi, chi abbia ottenuto una votazione di almeno 17/30 all'esame scritto.

Il voto dello scritto fa media con il voto ottenuto all'orale: anche in caso di scritto positivo un orale scarso può determinare l'insufficienza generale dell'esame.

 Inserire qui il testo in inglese (massimo 4000 caratteri)

Non eliminare l’indicazione “English” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in inglese

Oggetto:

Programma

Il corso si rivolge a musicologi, sceneggiatori e registi in formazione e fornisce un'approfondita introduzione sulle funzioni di suono e musica nel film, sul lavoro del compositore sul film, indagando con metodo etnomusicologico il ciclo di post-produzione sonora nella sua interezza. Particolare enfasi verrà data all'analisi del rapporto tra compositore e filmmakers (regia e produzione) e tra compositore e music editor, tra compositore e orchestratore, sonorizzatori, sound designer e fonici di missaggio. Le funzioni drammaturgiche della musica e del suono cinematografico verranno analizzate nell'ottica delle professionalità coinvolte nella realizzazione della colonna sonora, con un confronto tra le prassi di post-produzione sonora in Italia e nel cinema nordamericano.

 Inserire qui il testo in inglese (massimo 4000 caratteri)

Non eliminare l’indicazione “English” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in inglese

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

 

Per chi frequenta:

- Ilario Meandri, La fabbrica dei sogni. Un'introduzione etnomusicologica al mainstream musicale hollywoodiano, Torino, Kaplan, 2012.

oppure:

- Roberto Calabretto, Lo schermo sonoro. La musica per film, Venezia, Marsilio, 2010.


Per i non frequentanti:

PROGRAMMA PER I NON FREQUENTANTI

L'esame scritto e orale per i non frequentanti verterà sui seguenti testi:

  • Roberto Calabretto, Lo schermo sonoro. La musica per film, Marsilio, Venezia, 2010 (fino a pag. 242). 
  • Ilario Meandri, La fabbrica dei sogni, Kaplan, Torino 2013, capp. 1, 2, 3, 4 e 6.

 Inserire qui il testo in inglese (massimo 4000 caratteri)

Non eliminare l’indicazione “English” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in inglese



Oggetto:

Note

Aver sostenuto l'esame di musica per il cinema è prerequisito per l'accesso al LABORATORIO DI MONTAGGIO SUONO E MUSICA su DAW Pro Tools.

Il suddetto corso-laboratorio si svolge nel II semestre - II periodo (consultare i programmi dei corsi per aggiornamenti).

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 17/03/2020 10:44
Location: https://cdsdams.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!