Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Storia del cinema

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
SCF0449
Docenti
Giulia Carluccio (Titolare del corso)
Giaime Andrea Alonge (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea triennale in DAMS
Anno
1° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
12
SSD dell'attività didattica
L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso punta a familiarizzare gli studenti con i fondamenti del linguaggio cinematografico e dell’analisi del film, e a presentare la storia del cinema nelle sue linee di fondo, dalle origini agli anni Settanta.

 

The course will introduce the students to the main concepts in film language and film analysis, and will outline the main currents and authors of the history of cinema, from the origins to the Seventies.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

L’esame prevede un colloquio articolato, con due o più membri della commissione, che affronta le diverse parti del programma, per verificare che lo studente abbia un’adeguata padronanza delle principali questioni tecniche, teoriche e storiche relative al corso.

 

The exam is oral. It is an interview with at least two professors, who will verify that the student has assimilated all the main technical, theoretical and historical questions discussed during the course.


Oggetto:

Programma

Lo studente è tenuto a conoscere i fondamenti del linguaggio cinematografico e la storia del cinema nelle sue linee generali, avvalendosi dei cinque volumi in bibliografia. Deve inoltre dimostrare una conoscenza diretta dei seguenti film:

 

1.    Antologia del cinema delle origini (Lumière, Méliès, Williamson, Porter)

2.    Nascita di una nazione (D.W. Griffith, 1915)

3.    Il gabinetto del dottor Caligari (R. Wiene, 1920)

4.    Il monello (C. Chaplin, 1921)

5.    I quattro cavalieri dell’Apocalisse (R. Ingram, 1921)

6.    Nanuk l’eschimese (R. Flaherty, 1922)

7.    Nosferatu (F.W. Murnau, 1922)

8.    Rapacità (E. von Stroheim, 1924)

9.    Come vinsi la guerra (B. Keaton – C. Bruckman, 1926)

10. Metropolis (F. Lang, 1927)

11. Napoleone (A. Gance, 1927)

12. La passione di Giovanna d’Arco (C. Th. Dreyer, 1928)

13. Ottobre (S.M. Ejzenstejn, 1928)

14. Antologia delle avanguardie storiche (Ray, Clair, Buñuel, Eggeling, Ruttmann, Fischinger)

15. Partita a quattro (E. Lubitsch, 1933)

16. Alba tragica (M. Carné, 1939)

17. La regola del gioco (J. Renoir, 1939)

18. Furore (J. Ford, 1940)

19. Quarto potere (O. Welles, 1941)

20. Roma città aperta (R. Rossellini, 1945)

21. Ladri di biciclette (V. De Sica, 1948)

22. Il fiume rosso (H. Hawks, 1948)

23. Viaggio a Tokyo (Y. Ozu, 1953)

24. Senso (L. Visconti, 1954)

25. Il posto delle fragole (I. Bergman, 1957)

26. Pickpocket (R. Bresson, 1959)

27. Intrigo internazionale (A. Hitchcock, 1959)

28. Fino all’ultimo respiro (J.L. Godard, 1960)

29. La dolce vita (F. Fellini, 1960)

30. Cul de sac (R. Polanski, 1966)

31.  Io e Annie (W. Allen, 1977)

32. Shining (S. Kubrick, 1980)

 

The students must know the basics of film language, film history and film analysis, relying on the books listed in the bibliography. They must also know all the 32 films of the viewing list.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

a) G. Alonge, Il cinema: tecnica e linguaggio. Un’introduzione, Torino, Kaplan, 2011.

b) P. Bertetto (a cura di), Introduzione alla storia del cinema, Torino, Utet Libreria, 2012.

c) A. Bazin, Che cosa è il cinema?, Milano, Garzanti, 1999.

d) Un libro a scelta tra i seguenti (one of the following books): P. Bertetto, C. Monti, Robert Wiene – Il gabinetto del dottor Caligari, Torino, Lindau, 2007; A. Boschi, Alfred Hitchcock: Intrigo internazionale, Torino, Lindau, 2005; A. Costa, Federico Fellini – La dolce vita, Torino, Lindau, 2010; D. Tomasi, Ozu Yasuijro: Viaggio a Tokyo, Torino, Lindau, 1996; F. Vanoye, Jean Renoir – La regola del gioco, Torino, Lindau, 2007.

e) Un libro a scelta tra i seguenti (one of the following books): N. Burch, Il lucernario dell’infinito, Milano, Il Castoro, 2001; Lotte H. Eisner, Lo schermo demoniaco, Roma, Editori Riuniti, 1983; M. Hansen, Babele e Babilonia. Il cinema muto americano e il suo spettatore, Torino, Kaplan, 2006; Giorgio De Vincenti, Lo stile moderno. Alla radice del contemporaneo: cinema, video, rete, Roma, Bulzoni, 2013.



Oggetto:

Note

Il corso è affiancato da due cicli di proiezioni che si svolgeranno, tra ottobre e dicembre 2013, presso la sala 3 del cinema Massimo (via Verdi 18) e la biblio-mediateca “Mario Gromo” (via Serao 8).

Tutti i film in programma sono visionabili, su prenotazione, presso il laboratorio audiovisivi del Dipartimento Studium.

 

There are two series of film projections linked to the course, which take place between October and December 2013, one at the “Cinema Massimo” (via Verdi 8), and the other at the “Mario Gromo” library (via Serao 8).

 

All the movies can be watched, by appointment, at the audiovisual laboratory of the Humanities Department. 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 19/04/2016 15:10
Location: https://cdsdams.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!