- Oggetto:
- Oggetto:
Lingua inglese (dalla A alla L) - L-LIN/12
- Oggetto:
Anno accademico 2009/2010
- Codice dell'attività didattica
- SCF0030
- Docente
- Prof. Alessandro Monti (Titolare del corso)
- Corso di studi
- laurea I° livello in DAMS - Torino [f006-c302]
- Anno
- 1° anno
- Periodo didattico
- Secondo semestre
- Tipologia
- Di base - comune a tutti gli indirizzi
- Crediti/Valenza
- 9
- SSD dell'attività didattica
- L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Modulo A Conoscenza di base delle strutture verbali e morfosintattiche attraverso una serie di esercitazioni.Modulo B Analisi di alcune tipologie narratologiche e loro applicazioni nella stesura di sceneggiature elementari di tipo teatrale o di racconto a fumetti.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Modulo A Gli studenti con regolare frequenza attestata sosterranno una prova interna scritta di competenza linguistica che permetterà di accedere al modulo B e avrà valore ai fini della fiscalizzazione parziale dellesame. Gli studenti non frequentati, o coloro che non hanno superato la prova, sosterranno lesame nel calendario ufficiale.Modulo B Gli studenti prepareranno sotto la guida del docente una prova di scrittura secondo la tipologia indicata (vedi argomento modulo B). La valutazione conclusiva risulta dalla somma della valutazione dei due moduli. Per gli studenti non frequentanti, la valutazione risulterà da due prove scritte da sostenere nella medesima giornata, una grammaticale e una di scrittura.
- Oggetto:
Programma
Programma 9 CFU:
J. Thomson, A. V. Martinet, A Practical English Grammar
J. Thomson, A. V. Martinet, A Practical English Grammar, Exercises 1 – 2
Doris Lessing, “The Nuisance” (materiale fornito dal docente)
Strutture di cui si richiede la conoscenza: forme progressive, futuri, frasi ipotetiche, verbi interrogativi di volere e di richiesta, “would you mind”, verbo “wish”, verbi di potere e dovere, verbi frasali.
Il programma da 10 CFU include oltre alla bibliografia precedente il film Water.Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Note
La frequenza del corso è subordinata al superamento della prova di accertamento linguistico, da tenere presso la dott.ssa Gibbins o in alternativa per i ritardatari con il docente della materia (in questo caso si tratta di una data unica).
Per ulteriori informazioni consultare le pp. XXX della presente Guida dello Studente.- Oggetto: